About

Mi chiamo Chiara TABELLINI.

Sono trascorsi, ormai, più di 15 anni dal mio primo progetto illuminotecnico e, da allora, non mi sono occupata d’altro se non di luce.

Ho scelto di dedicarmi alla luce e alla sua progettazione nel rispetto del contesto architettonico, innovativo e normativo intensificando continuamente conoscenze tecniche e tecnologiche finalizzate al risparmio energetico.

Dopo essermi formata ed aver svolto la mia attività di illuminotecnico nella più importante azienda italiana del settore, ho cercato di avvicinarmi all’orizzonte e mi sono affacciata oltre confine; le case ed i ristoranti di Bruges, i pub di Dublino e Kilkenny, gli studi del centro di Londra e quelli innumerevoli di Soho a New York, le incredibili officine di produzione delle lampade di Barcellona ed i sorprendenti patii di Ansouis in Provenza, le Taverne Francaise di Strasburgo, gli androni dei palazzi di Parigi, l'iconico skyline di San Francisco dal Pier 1 e le futuristiche Living Walls delle Seattle Spheres…….sempre alla ricerca della luce, del modo in cui è stata creata e diffusa.

Nel viaggio, cercando la luce, ho scoperto l’ombra, che ora ritrovo come fattore determinante in tutti quei progetti che sono stati realizzati per dare vita ad uno spazio coerente con il carattere di chi lo abita.

Il progetto illuminotecnico, quello che ho in mente ogni volta che inizio a sognare, è un travaglio d’animo e di immaginazione che nasce da una vocazione: quella di trasformare un semplice spazio, oppure una stanza, nel luogo in cui desideriamo vivere, addormentarci e svegliarci ogni mattina.

Non abbiate mai paura dell’ombra. E’ lì a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina (Ruth E. Renkel)

lang.breadcrubs.azienda

Servizi

  • Studio esame spazi e progettazione illuminotecnica preliminare, risolutiva ed esecutiva.
  • Consulenza per la riqualificazione illuminotecnica ed energetica di edifici residenziali e pubblici.
  • Soluzione illuminotecnica per aree esterne e giardini.
  • Calcoli illuminotecnici
  • Integrazione tra luce naturale e luce controllata.
  • Ricerca corpi illuminanti , relative sorgenti luminose e studio delle stesse sulle superfici.
  • Attività di intermediazione committente – fornitore con esame preventivi.
  • Assistenza al cantiere.